NewsRassegna Stampa

Rubava energia dalle colonnine elettriche: arrestato 26enne a Cesena 

Una nuova, inquietante “moda” ha raggiunto anche Cesena: rompere le colonnine elettriche, i parcometri e le centraline pubbliche per… ricaricare gratis smartphone e monopattini. Un piccolo vantaggio personale che costa caro alla collettività.

L’ultimo episodio è avvenuto nella notte tra sabato e domenica. Un 26enne cesenate, M.K., già noto alle forze dell’ordine, è stato colto in flagrante mentre armeggiava su alcune centraline nei pressi della stazione ferroviaria. Aveva appena scardinato due postazioni per collegarsi con un “mammut elettrico” (un connettore a basso costo) e rifornire di energia i suoi dispositivi.

Nessuna accortezza, nemmeno davanti alle numerose telecamere di sorveglianza che hanno immortalato l’intera scena. Ad accorgersi del blitz notturno è stata una volante del Commissariato, impegnata in controlli di routine: l’uomo è stato fermato e arrestato.

Il bottino? Qualche ora di ricarica, il danno? Centraline divelte, costi di ripristino a carico della comunità e un nuovo caso di micro-criminalità urbana che preoccupa cittadini e autorità.

Un fenomeno in crescita, segnalato sempre più spesso anche in altre città: piccoli furti a basso impatto economico per il ladro, ma ad alto impatto sociale. Perché rompere per ricaricare, alla fine, non fa girare meglio né le ruote né le coscienze.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio